Volley serie B, la Rossopomodoro Palermo non decolla e perde al tie-break in casa col Papiro
Sport08 Dicembre 2024 - 17:15
Nuovo ko per la Rossopomodoro Volo Palermo davanti al pubblico amico del PalaOreto che si lascia sorprendere dal Papiro Fiumefreddo. Gli etnei si impongono al tie-break per 2-3 infliggendo la seconda sconfitta consecutiva ai ragazzi allenti da Nicola Ferro e li aggancia a quota 7 nei bassifondi della classifica del girone H del campionato di serie B giunto alla settima giornata.
I parziali di 25-22, 23-25, 25-19, 23-25, 9-15 raccontano una partita molto equilibrata e combattuta. Tuttavia, la Rossopomodoro, per due volte in vantaggio, si è smarrita nei momenti determinanti e poi ha ceduto al tie-break.
Occasione sprecata
Per i biancoverdi era vietato sbagliare dopo la battuta d’arresto di Catania per mano della Volley Valley, la sfida con il Papiro Fiumefreddo, formazione ripescata, si è rivelata un’occasione sprecata. Un punto raccolto in una gara interna che non giova né alla classifica né al morale.
Eppure stavolta il sestetto di Nicola Ferro ci ha messo grinta e orgoglio, comandando il match per lunghi tratti. Rispetto al crollo di Catania della settimana precedente, si è vista una formazione capace di lottare e di fare gioco, con Fabian Gruessner ritrovato, Andrea Masotti tornato a buoni livelli, Giulio Raneli e Michele Ferraccù non sempre continui ma efficaci al momento giusto e Gianluigi Simanella costante in attacco e a muro.
Tutto questo, però, non è bastato perché il Papiro ha respinto colpo su colpo e nei momenti più difficili ci ha pensato l’irresistibile schiacciatore Alberto Nicotra (un passato in A1 a Vibo Valentia) a mettere a terra i palloni decisivi.
La partita
Il primo set è stato contrassegnato da sorpassi e controsorpassi (13-8, 15-20) ma sul 22-22 sono stati i padroni di casa a mantenere la giusta lucidità e a chiudere 25-22.
Secondo parziale di marca etnea fino al 12-17, poi la Rossopomodoro ha serrato i ranghi e acciuffato i rivali (17-17, 22-22), prima di vedere nuovamente il Papiro accelerare e andarsi a prendere l’1-1 (23-25).
Il terzo set non ha avuto storia, con i padroni di casa nettamente avanti (8-1, 14-6, 20-10) e in grado di arrivare serenamente al 25-19 finale. Ma i biancoverdi ancora una volta non hanno dato continuità alla loro manovra, subendo il ritmo del Papiro all’inizio della quarta frazione (3-8), ma riuscendo comunque a recuperare (17-17) e addirittura a passare in vantaggio (21-20). Qui un nuovo black-out ha frenato la corsa dei palermitani, superati 23-25.
Tutto affidato al tie-break, dove c’è stato equilibrio fino al 3-3, prima dell’assolo dei catanesi che hanno chiuso sul 9-15.
Alla Rossopomodoro resta l’amarezza per una vittoria sfuggita in dirittura d’arrivo, ma anche la consapevolezza di una squadra che possiede il potenziale per risollevarsi. Bisogna però trovare continuità. Sabato prossimo, 14 dicembre, un nuovo esame a Solarino contro la Paomar che ha vinto a Vibo e staziona due punti sopra i palermitani.
Ferro, “La reazione dopo Catania non è bastata”
L’allenatore Nicola Ferro: “Si è vista una reazione dopo la prestazione di Catania, ma non è bastata per vincere. Abbiamo sempre avuto la partita in mano, ma come capita spesso è mancata la lucidità di alcuni elementi per chiudere a nostro favore. Il Papiro aveva un giocatore che nei momenti importanti ha fatto la differenza, anche se per lunghi tratti della partita siamo riusciti a contenerlo. Il campionato è questo e sono sicuro che se si giocherà con questo piglio ne usciremo”.
Locanto, “Squadra ha mostrato progressi”
Il presidente Giorgio Locanto: “Nonostante la sconfitta, la squadra ha mostrato notevoli progressi sul piano nervoso e psicologico. Speriamo sia solo l’inizio e che da parte dei singoli ci sia un ulteriore miglioramento che ci possa permettere di giocare con maggiore continuità. I set sono stati combattuti ed equilibrati, ma al tie-break siamo calati, lasciando sul campo punti importanti. Non abbiamo nulla da recriminare, ora dobbiamo continuare a lavorare per raggiungere una posizione di classifica più tranquilla”.
Il tabellino
Rossopomodoro Volo Palermo-Papiro Fiumefreddo 2-3
Set: 25-22, 23-25, 25-19, 23-25, 9-15
Rossopomodoro Volo Palermo: Ferrari (L1), Vetro, Cuti, Donato (L2), Ferro 5, Catinelli 1, Gruessner 20, Ferraccù 12, Raneli 13, Masotti 16, Opoku, Simanella 11, Marcatti. Allenatore Nicola Ferro.
Papiro Fiumefreddo: Basilicò 1, Nicolosi 14, Fisichella, Gulisano (L1), Messina 1, Reale 5, Speziale 7, Testa 5, Nicotra 24, Casella, Lombardo (L2), Calabrese 7. Allenatore Gaetano Frinzi Russo.
Arbitri: Vera D’Avola e Erika Burrascano
Risultati e classifica
I risultati della 7/a giornata: Bisignano-Aquila Bronte 3-2; Ciclope Bronte-Gupe Battiati (oggi, ore 18); Tiesse Letojanni-Raffaele Lamezia (oggi, ore 18); Callipo Vibo Valentia-Paomar Siracusa 1-3; Volley Valley-Scalia Sciacca 3-1; Rossopomodoro Volo Palermo-Papiro Fiumefreddo 2-3.
La classifica: Bisignano 17 punti; Tiesse Letojanni e Raffaele Lamezia 16; Aquila Bronte 13; Callipo Vibo Valentia 11; Volley Valley Catania, Scalia Sciacca e Paomar Siracusa 9; Rossopomodoro Volo Palermo e Papiro Fiumefreddo 7; Ciclope Bronte 6; Gupe Battiati 0.