La Trapani Scherma va a Piacenza decisa a portare a casa la promozione in serie B
Altri sport21 Marzo 2025 - 18:18
Riprendono i grandi appuntamenti con la scherma nazionale. Dal 27 al 30 marzo, la città di Piacenza sarà teatro di un evento sportivo di grande rilevanza per la scherma italiana, i campionati italiani di fioretto, spada e sciabola maschile e femminile di serie A2, B1, B2, C nazionale e C1. A questo appuntamento, dopo i due giorni di Catania, non poteva assolutamente mancare la Trapani Scherma che scenderà in pedana per conquistare la promozione in Serie B. Un traguardo ambizioso per le fiorettiste trapanesi che dovranno affrontare avversarie agguerrite, provenienti da tutta Italia, in un torneo che si preannuncia come un’occasione unica per assistere a uno spettacolo sportivo di alto livello. Tra le squadre partecipanti, figurano nomi blasonati come il Circolo Scherma Mestre, il Centro Scherma Latina e l’Accademia D’Armi Athos.
L’EVENTO DI PIACENZA

Aurora Fontana, Sofia Di Vittorio e Aurora Gentile
Un team affiatato e determinato quello della Trapani Scherma con Sofia Di Vittorio che sarà la punta di diamante della squadra. La campionessa siciliana, forte di numerosi successi a livello regionale e nazionale, guiderà le compagne alla conquista della promozione. Aurora Gentile e Vittoria Fontana, giovani promesse, porteranno in pedana il loro entusiasmo e la loro determinazione.
La competizione si articola in una iniziale fase a gironi, seguito da una fase di eliminazione diretta. Gli incontri si svolgono in 9 frazioni, con un massimo di 45 stoccate. I gironi sono composti da 3 e 4 squadre. Al termine dei gironi, le squadre sono inserite nel tabellone dei sedicesimi. Le 8 squadre vincenti proseguono nel tabellone dei play-off, mentre le restanti accedono al tabellone dei play-out.
Ogni squadra è composta da tre atleti, con la possibilità di avere una riserva. Gli atleti devono essere tutti tesserati per la stessa società, con alcune eccezioni per gli atleti dei gruppi sportivi militari. È consentito avere in squadra un solo atleta di nazionalità non italiana. Tutti i componenti iscritti devono presentarsi in pedana al primo turno, pena la squalifica.
Squadre partecipanti: Circolo Scherma Mestre, Centro Scherma Latina, Associazione Messina Scherma, Circolo Scherma Appio, Circolo Schermistico Sassarese, Club Scherma Colle Val d’Elsa, Scherma Brescia, Macerata Scherma, Club Scherma Salerno, Piccolo Teatro Milano, Accademia D’Armi Athos, Circolo Scherma Navacchio, Trapani Scherma.
Il programma completo dell’evento, piacenzascherma