Altimetria Stage 13 Rovigo - Vicenza
Planimetria Stage 13 Rovigo – Vicenza
Tredicesima frazione del Giro d’Italia che riparte, dopo la vittoria in volata sull’arrivo di Viadana dell’olandese Olav Kooji (Team Visma | Lease a Bike), da Rovigo per arrivare dopo 180 km a Vicenza precisamente sulla sommità del Monte Berico. In Maglia Rosa e Maglia Bianca il messicano Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG), Mads Pedersen (Lidl – Trek) in Maglia Ciclamino e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team).
Dopo la partenza si supera velocemente Monselice per arrivare a Galzignano Terme dove inizia la prima salita di giornata il GPM di Passo di Roverello (3400 metri al 6,8%); brevissima discesa e lungo tratto di pianura di circa 90 km in cui il gruppo affronterà il traguardi volanti di Noventa Piacentina al km 50,5 e di San Bonifacio al km 90.
Ancora pianura fino a Pederiva dove la strada inizia a salire per 1400 alla pendenza media del 6,7% prima di arrivare a Barbarano Vicentino dove inizia la salita che conduce al secondo GPM di giornata quello di San Giovanni in Monte (5 km al 6,6%) che nei suoi primi chilometri presenta le pendenza più dure che sfiorano il 10%.
Si entra nel vivo della frazione dopo un primo passaggio sulla linea di arrivo di Vicenza più precisamente ai 121 metri di Monte Berico. Si percorre un circuito di circa 20 km con la salita di Arcugnano (2500 metri al 6%) che presenta un chilometro con una pendenza media del 9% e un breve tratto al 13%. prima del finale al Santuario di Monte Berico.
Ultimi 3 km completamente piatti fino ai 1200 m dall’arrivo dove inizia lo strappo finale. Ultimo km di pendenza media 7.1%, ultima parte attorno al 10% e punte proprio al termine dello strappo del 12%; un finale molto interessante con l’ultimo arrivo su Monte Berico nel 2015 che vide la vittoria di uno strepitoso Philippe Gilbert che riuscì a togliersi di ruota Alberto Contador e Diego Ulissi in una giornata che segnò una piccola crisi della Maglia Bianca di quella edizione della Corsa Rosa Fabio Aru.
MATERIALE TECNICO