Nuoto, la graduatoria degli Esordienti in vasca lunga dopo due appuntamenti
Nuoto28 Maggio 2025 - 19:48
Il Trofeo Piskeo dello scorso weekend è stata la seconda volta in cui gli Esordienti B ed A hanno gareggiato in questa stagione in vasca lunga. Curiosamente entrambe le volte è avvenuto a Messina, alla piscina Unime della Cittadella Sportiva Universitaria, e in entrambe le occasioni le gare sono state di venerdì e sabato con qualche difficoltà per i piccoli nuotatori. In occasione della prova tempi il vasto programma ha fatto terminare oltre le ore venti le gare, mentre al Piskeo il meteo specie nella prima sessione di venerdì non è stato del tutto clemente con i nuotatori.
Dopo due prove possiamo già tracciare un bilancio guardando i tempi realizzati nelle due prove, con ovviamente i miglioramenti che in alcuni casi ci sono stati in sole due settimane, tra l’altro tra gli Esordienti A spiccano già alcuni nuotatori che grazie ai crono registrati potrebbero anche partecipare al campionato Ragazzi a fine stagione, da capire col cambio di regolamento se questo avverrà nelle semifinali o in altro modo.
Prossimo appuntamento intanto per Esordienti, che stavolta andranno divisi, sarà a Caltagirone il 7-8 giugno per la Sicilia Orientale, mentre i nuotatori della Sicilia Occidentale si ritroveranno a Trapani la settimana successiva. Due sole prove e praticamente a ridosso del campionato regionale di Caltagirone del 21-22 giugno per gli Esordienti B, mentre gli Esordienti A si sfideranno a Messina dall’11 al 13 luglio.
Risultati degli Esordienti A
Al femminile al momento Giorgia Gurrieri (Water Sun), esordiente primo anno, ha il miglior tempo sui 100 stile libero realizzato proprio al Piskeo, in seconda posizione Teresa Baglieri (Poseidon) che lo ha nuotato alla prima prova tempi, quest’ultima ha invece la miglior prestazione sui 200 metri seguita da Marta Leto (Ita12001) che si è migliorata proprio recentemente. Baglieri inoltre ha fatto registrare i migliori tempi nei 100 e 200 rana davanti a Giorgia Moceo (Sun Club) e l’esordiente primo anno Ginevra Orfanò (Sicilia Nuoto), le due sono rispettivamente seconda e terza scambiandosi tra 100 metri Moceo e 200 Orfanò, tutte queste prestazioni sono state ottenute al Piskeo. Ancora Moceo al Piskeo ha nuotato la miglior prestazione nei 200 misti, con Baglieri che invece ha realizzato il miglior crono nei 400 metri non nuotato nell’ultimo weekend. La farfalla siciliana è dominata da Sara D’Amico (Cus Palermo) e Martina Grande (Poseidon) entrambe sono al primo anno di categoria ma sono rispettivamente prima e seconda sia sui 100 che sui 200 metri. D’Amico in particolare con il tempo di 1’13″29 potrebbe nuotare al campionato Ragazze, ma il regolamento dice che solo gli Esordienti secondo anno possono essere inquadrati come Ragazze primo anno. Nelle gare a dorso migliori prestazioni realizzate recentemente da due atlete della Sicilia Nuoto Serena Strano nei 100 metri e la compagna Violante Coco nei 200. Nelle gare più lunghe a stile libero, non disputate al Piskeo Marta Leto (Ita12001) ha la miglior prestazione sui 400 metri mentre Greta Giglio (Aquos Swim) negli 800, ma quest’ultima gara si è disputata solo una volta con sole tre atlete impegnate.
Al maschile Dario Costa (Aquos) detiene al momento il primo tempo sia nei 100 metri stile libero, 1’01″22 buono per iscriversi al campionato Ragazzi, che nei 200 metri. Doppietta al momento sarebbe anche per Andrea Micciché (Mimmo Ferrito) nella rana dove al recente Piskeo si è migliorato in 1’14″84 e 2’44″84, sia nei 100 che nei 200 metri avrebbe i pass per il campionato Ragazzi. Nella farfalla primi virtualmente i Sicilia Nuoto Gabriele Rizzo che nei 100 in 1’08″95 è sotto il limite per la categoria superiore e Gabriel Costa che precede il compagno di appena tre decimi nei 200 metri. Nel dorso anche Daniele Cento (Swim Power) realizzerebbe una doppietta e anche lui ha il tempo sia nei 100, 1’10″80, che nei 200, 2’31″64, per il campionato Ragazzi ma Dario Costa dell’Aquos è molto vicino sia nella distanza più breve ma soprattutto in quella più lunga visto che anche lui in 2’31″83 potrebbe gareggiare coi Ragazzi. Infine nei 400 stile libero, nuotati solo una volta, al momento sarebbe un podio monocolore Poseidon con Matteo Vasta, davanti ai compagni Andrea Attanasio e Samuele Privitera, i 1500 stile libero non sono stati ancora nuotati da nessun Esordienti siciliano. Nei misti Daniele Cento ha il miglior crono sui 200 metri, mentre Alessandro Elicona (Sun Club) lo ha sui 400.
Risultati degli Esordienti B
Tra le Esordienti B donne Giulia Rosichini (Poseidon) ha al momento le migliori prestazioni nei 100, 200 e 400 stile libero, sulla istanza più breve però è tallonata da Beatrice Occhipinti (Aquos) e sui 200 metri non troppo distante ha nuotato la compagna alla Poseidon Eva Grippaldi. Quest’ultima è prima nei 100 dorso, migliorando il tempo proprio al recente Piskeo, dove Vittoria Puglisi (Idra Altair) ha realizzato la seconda miglior prestazione stagionale, sulla doppia distanza, che non si è svolta nel Memorial Laganà, miglior crono al momento di Alice Provino (Swim Power). Nella farfalla ancora prima sia nei 50 che 100 metri Eva Grippaldi seconda in entrambe le gare al momento è la compagna Martina Di Mauro (Poseidon). Nella rana miglior prestazione sui 100 metri di Vittoria Puglisi (Idra Altair) ma non è bastata a superare i crono registrati qualche settimana fa da Sofia Castorina (Io Club) e Alice Ferranti (Mimmo Ferrito). Non recenti anche le migliori prestazioni sui 200 metri di Aurora Miraglia (Match Ball) e Clara Iozzia (Aquos) che al momento sono molto vicine tra loro. Infine ancora prima nei 200 misti Eva Grippaldi, al momento senza rivali.
Tra gli uomini Nicolò Sangrigoli (Aquos) ha fatto registrare le migliori prestazioni nei 100, 200 e 400 stile libero, ed è anche il primo nei 100 farfalla. Nella distanza più breve, e unico 50 metri che si nuoterà ai campionati regionali, il miglior tempo è di Claudio Giudice (Polisportiva Augusta) il quale al momento ha fatto segnare la prestazione più veloce pure nei 200 misti e nei 100 rana, nei 200 dello stile più lento invece il miglior crono in questi primi due appuntamenti è stato Giovanni Balistrieri (Water Sun). Nel dorso invece si presenta una bella lotta tra Gabriele Inzerilli (Idra Altair), Fabio Siggia (Ita12001) e Gabriel Colosimo (Poseidon) al momento in quest’ordine nei 100 metri, mentre Colosimo ha il primo tempo nei 200 davanti a Siggia.