Nuoto Trofeo Regioni Fondo, la Sicilia si piazza al sesto posto

di Simone Milioti

La Sicilia, con una squadra rinnovata e più giovane rispetto alle edizioni passate, chiude al sesto posto il Trofeo delle Regioni del nuoto di fondo a Piombino. La manifestazione, che ha visto sfidarsi dodici regioni, ha visto i nuotatori selezionati dal ct Trippodo e accompagnati dal consigliere e tecnico Bellocchio chiudere con 53 punti.
A vincere il trofeo è stata la Campania con 120 punti, cui ha contribuito il palermitano Giovanni Lauricella oro 5km Juniores, sul podio Veneto a 97 e Liguria a 89. Per i siciliani si è ripetuto dopo l’oro nella prova del campionato italiano Cristian Molonia tra i Ragazzi nella 5km, prova completata in 53’44″3, altri punti sono arrivati da Riccardo Ardito sempre tra i Ragazzi, quinto, e Andrea Di Piazza tra i Juniores, nono.
Nella prova Ragazzi Davide De Gaetano e Alessandro Galletta chiudono vicini n 14ª e 15ª posizione. Tra le Ragazze miglior risultato di Viola Bavastrelli 13ª davanti a Anita Delia, Sara Lombardo trentesima e Bianca Sardisco non ultima la prova.
Tra i Juniores oltre a Di Piazza Emanuel La Corte termina 18°, Giacomo Giaconia è 22°, Simone Adragna non completa la prova. Tra le donne Anita Catania è 19ª, Emilia Rappa 20ª, Isabella Roccaro e Sofia Natale chiudono in 30ª e 31ª posizione. Piazzate anche le staffette nella giornata di domenica con i Ragazzi quinti con Ardito, Bavastrelli, Delia e Molonia, ottava la squadra B con De Gaetano, Sardisco, Galletta, Lombardo e i Juniores settimi, quartetto composto da La Corte, Rappa, Di Piazza, Catania, la squadra B composta da Adragna, Natale, Giaconia e Roccaro è 12ª.

Le parole del ct Trippodo

“Negli ultimi tre anni, abbiamo costantemente raggiunto il podio – dichiara sui propri canali social Tony Trippodo al termine della manifestazione – con due vittorie e un terzo posto che hanno dimostrato il nostro valore nel nuoto di fondo in acque libere. Quest’anno, abbiamo segnato l’inizio di una nuova era con l’ingresso dei giovani talenti nella nostra squadra. Nonostante il 80% dei nostri atleti fosse composto da giovani nuotatori che hanno affrontato avversari più grandi, hanno gareggiato con grinta e determinazione in ogni competizione. Sono estremamente soddisfatto del nostro 6º posto come società, un risultato di grande valore considerando la competizione con Regioni che hanno un bacino di atleti molto più ampio e impianti di allenamento più accessibili. Credo fermamente che in Sicilia ci siano molti più atleti potenziali che potrebbero contribuire significativamente alla crescita del nostro comitato regionale in termini sportivi. È fondamentale che altre società entrino a far parte di questo movimento, portando con sé il frutto del loro ottimo lavoro e ampliando così le opportunità per i giovani nuotatori.
Vorrei esprimere – prosegue Trippodo – un sentito ringraziamento al comitato regionale Sicilia e al nostro presidente Sergio Parisi per l’opportunità di partecipare a questo evento ogni anno. Un grazie speciale anche agli organizzatori delle manifestazioni in mare che aiutano gli atleti a fare esperienza in mare, alle società e agli allenatori che credono in questo progetto, e, soprattutto, ai veri protagonisti di questo spettacolo: i nostri atleti. Concludiamo questa esperienza nella speranza che altre società e allenatori possano avvicinare i propri atleti a questo meraviglioso mondo delle acque libere”.