Era nell’aria ma adesso c’è la conferma. L’AsproMarathon edizione 2026, organizzata dalla ASD calabra Rolling Bike del presidente Roberto Mucciola, sarà valida come prova unica del Campionato Italiano Marathon. Un riconoscimento che premia una tra le gare più apprezzate del panorama nazionale della mountainbike e che si disputa, solitamente nel mese di Maggio, a Reggio Calabria con partenza dal Lungomare Falcomatà e lungo i sentieri dell’Aspromonte calabro.
L’edizione numero 10 sarà quindi a tinta Tricolore. Forte dei numeri costantemente in crescita negli anni, l’assegnazione da parte di Federciclismo rappresenta un’ulteriore spinta verso il raggiungimento dei numeri che indubbiamente la manifestazione merita. Aspromarathon è considerata una delle gare di Mountain Bike più affascinanti in Italia grazie agli scenari di impagabile bellezza che riesce ad offrire ai suoi partecipanti. La partenza dal lungomare, descritto da D’Annunzio come il “più bello d’Italia“, ai panorami mozzafiato e i passaggi tecnici del percorso disegnato sull’Aspromonte, la Marathon calabra è sicuramente un punto fermo per gli appassionati della MTB e che coniuga sia le aspettative del bikers votato al risultato agonistico che di quello che ai Watt e ai tempi preferisce godere dei suggestivi paesaggi di montagna, con boschi rigogliosi, ruscelli, vallate mozzafiato e sentieri di indescrivibile bellezza.
(Nella foto il podio 2025)
“Finalmente arriva il risultato tanto atteso”. Non nasconde l’emozione Roberto Mucciola, che negli ultimi anni ha lavorato molto per l’assegnazione del campionato italiano marathon a Reggio Calabria e che ieri ha avuto la conferma da parte della Dirigenza Federale, che rarificherà l’incarico al prossimo Consiglio : “Ci avevamo provato presentando ufficialmente la nostra disponibilità alla Federazione nel 2022 – dichiara Mucciola – oggi finalmente quel giorno è arrivato. Un riconoscimento non soltanto agli sforzi della ASD Rolling Bike, ma anche a quelli dell’amministrazione comunale.” Comune e Città Metropolitanan hanno fatto la loro parte: “La candidatura doveva essere supportata anche dalle Istituzioni locali, quindi ringrazio, per questo, il sindaco Giuseppe Falcomatà ed il vicesindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace per aver dato ottime referenze sull’organizzazione della manifestazione.”
Roberto Mucciola
Pronti per la sfida di un progetto importante. “Dieci anni di storia alle spalle – conclude Roberto Mucciola – hanno sicuramente agevolato la scelta della Commissione Fuoristrada della Federazione. Già da lunedì metteremo in moto la macchina organizzativa per allinearci alle linee guida del Bando e per spingere l’acceleratore sul piano della comunicazione e del marketing.”