Trofeo Sette Colli, giorno 3. Carfì in finale B nei 200 rana realizza il nuovo record regionale

di Simone Milioti

Tra i tesserati siciliani Daniele Maria Carfì si dimostra quello arrivato più in forma al Trofeo Sette Colli di Roma. Il ranista tesserato col Nuoto Chiaramonte nella giornata conclusiva di domenica vince al mattino la sua batteria nei 200 rana (2’18″57) e al pomeriggio in finale B migliora il suo personale in 2’17″77 che gli vale anche il nuovo record regionale Cadetti, record che apparteneva a Mario Bossone in 2’17″79 e realizzato a Palermo nel 2021. Per Carfì i 200 rana erano l’unica gara a cui si era qualificato e iscritto in questi Internazionali di nuoto.

Le finali del sabato

Nell’ultimo aggiornamento sul trofeo capitolino ci eravamo lasciati con le batterie del sabato. In finale A nei 50 rana Andrea Savoca (Sicilia Nuoto) non si migliora e non riesce a rimanere sotto i 27 secondi chiudendo al decimo posto in 28″33, al mattino si era qualificato in 27″86 molto vicino al suo personale di 27″74 nuotato qualche mese fa.

Davide Marchello (Aurelia) ha nuotato la prima serie degli 800 stile libero e ha chiuso ottavo in 7’58″63, aveva un tempo di iscrizioni di due secondi più basso. In finale A anche Claudio Antonino Faraci (Aniene) nei 200 farfalla chiusi in quinta posizione con un crono di 1’58″46.

Le batterie della domenica

Gabriele Roberto Bosco (Poseidon) non migliora nei 200 dorso che chiude in 2’11″51, come anche Ludovica Lacca (Mimmo Ferrito) che resta lontana dal suo personale nei 200 farfalla chiudendo in 2’20″49. Prestazione tutto sommato discreta per Claudia Santonocito (Mimmo Ferrito) nei 200 rana chiusi in 2’36″10 chiudendo al terzo posto la sua batteria. Oltre a Carfì, di cui già abbiamo raccontato, a chiudere le batterie al mattino Mario Bossone che nei 200 misti resta distante dal proprio tempo di iscrizione e nuota in 2’06″13.

Tra i siciliani tesserati con squadre dello stivale Ludovia Di Maria (Taurus) nei 50 stile libero nuota in 26″84. Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) nei 50 farfalla chiude in 24″95, nella stessa gara Lorenzo Gargani (Cus Udine) si qualifica alla finale A in 23″67. Alessandra Pace (Livorno Acquatics) nei 200 rana nuota 2’35″41. Claudio Antonino Faraci e Davide Marchello (Aurelia) nei 200 stile libero si qualificano rispettivamente alla finale B, tempo di 1’49″77 vincendo la sua batteria, e alla finale C, il messinese chiude secondo la sua batteria migliorandosi in 1’49″99.

Le finali della domenica

La finale più importante è stata quella di Carfì, dove il nuotatore siciliano ha ottenuto il nuovo record regionale nei 200 rana, ma non ha migliorato il 10° posto nella finale B. Lorenzo Gargani (Cus Udine) si è migliorato nei 50 farfalla in finale A rispetto alla prestazione del mattino facendo segnare un crono di 23″60.

Mentre Faraci nei 200 stile libero peggiora leggermente il tempo del mattino 1’50″45 in finale B, mentre il messinese Marchello in finale C migliora ancora e chiude in 1’49″38. Lo stesso Marchello era anche iscritto nei 1500 stile libero in 15’12″01 che però non ha nuotato nella terza e ultima giornata del Sette Colli.