Il Circolo della vela Sicilia brilla con i suoi atleti nelle classi Optimist e Ilca

di Comunicati Stampa

Il Circolo della vela Sicilia ha brillato nelle recenti regate nazionali, con risultati di rilievo per i suoi atleti nelle classi Optimist e ILCA, discipline fondamentali nella formazione dei giovani velisti. La classe Optimist rappresenta il primo passo per i bambini e ragazzi nel mondo della vela: una piccola imbarcazione singola che consente ai giovani atleti di sviluppare tecnica e strategia. L’ILCA, invece, è una categoria olimpica più avanzata, dove la resistenza e la tattica giocano un ruolo decisivo nelle competizioni.

Regata Optimist – Follonica, 9-11 maggio

Nella seconda tappa del circuito Kinder, con ben 435 partecipanti, l’atleta del Circolo della Vela Sicilia Aurora Silvestri ha confermato il suo eccellente stato di forma, conquistando l’11º posto assoluto tra i cadetti e il 2º posto nella classifica femminile, mettendo in mostra un’ottima gestione del vento variabile tra gli 8 e i 10 nodi.

Tra gli juniores, gli atleti del Circolo si sono distinti nella competizione con oltre 300 barche in gara: Flotta Gold: Eleonora Semilia 90º; Flotta Silver: Andrea Airò Farulla 6º, Rebecca Taibbi 7º, Matteo Crivello 10º, Marco Verga 11º, Helena Avara 89º. Il prossimo appuntamento Optimist è fissato per il 17-18 maggio a Pantelleria, per la quarta prova del Trofeo del Comitato.

Regata ILCA – Riva del Garda, 9-11 maggio

Nella terza tappa dell’Italia Cup 2025, con condizioni ideali e vento tra 12-15 nodi, i velisti del Circolo hanno ottenuto ottimo risultati. Claudio Gambino, nella classe ILCA 4, ha completato un weekend eccezionale conquistando il 3º posto Under 16 e il 16º posto assoluto, dimostrando grande competitività in un campo di regata altamente selettivo.

Sempre nella ILCA 4, Gilda Nasti ha raggiunto la Flotta Gold con il 60º posto assoluto, mentre Alessandro Verga ha concluso in Flotta Silver. Nella ILCA 6, ottima prova per Davide Pagliaro (45º), Pietro Passariello (51º e 9º U17) e Arturo Calì (75º), confermando la crescita della squadra anche in questa categoria. Il prossimo appuntamento per gli ILCA sarà il 7-8 giugno a Messina, per la quarta prova del Campionato Zonale.